In Asta siamo obbligati ad acquistare a scatola chiusa?

Non tutti lo sanno, ma è possibile visionare un immobile prima di partecipare alla vendita.

Alessio Addezi

9/6/20242 min read

Come visionare un immobile prima di partecipare a un'asta giudiziaria

Molte persone credono che partecipare a un'asta immobiliare significhi acquistare un immobile "al buio", senza avere la possibilità di visitarlo prima. In realtà, questo è un mito piuttosto comune, ma del tutto infondato. Prima di partecipare a una procedura esecutiva, è possibile, e fortemente consigliato, visionare l’immobile oggetto dell'asta. Vediamo come funziona.

Richiedere la visita dell’immobile all'incaricato della vendita

Prima della data dell’asta giudiziaria, chiunque abbia interesse a partecipare può richiedere la visione dell’immobile. Questa richiesta va fatta formalmente al delegato alla vendita, la persona incaricata dal tribunale di gestire la procedura. Il delegato alla vendita è responsabile di fornire ai potenziali acquirenti tutte le informazioni necessarie, incluse quelle riguardanti lo stato dell'immobile, e di organizzare le visite sul posto.

Perché è importante visionare l’immobile prima dell’asta?

Acquistare un immobile senza averlo visto può comportare rischi. Ecco alcuni motivi per cui la visione dell’immobile è fondamentale:

  • Condizioni reali: Le foto e le descrizioni contenute nella perizia possono non riflettere appieno lo stato attuale dell’immobile. Una visita in loco ti permette di valutare con i tuoi occhi eventuali danni, ristrutturazioni necessarie o difformità.

  • Occupazione: In alcuni casi, l’immobile potrebbe essere ancora occupato dall'ex proprietario o da terzi. Durante la visita, puoi chiedere al delegato alla vendita informazioni dettagliate in merito alla liberazione dell’immobile.

  • Valutare l’investimento: Visionare l’immobile ti permette di stimare in modo più accurato il valore effettivo dell’investimento. Un sopralluogo può influenzare la tua strategia di offerta, aiutandoti a stabilire un prezzo massimo da non superare durante l’asta.

Come richiedere la visione dell’immobile

Per visionare l’immobile, è sufficiente consultare l’avviso di vendita o il sito web del tribunale, dove sono indicati i recapiti del delegato alla vendita. Dopo aver fatto richiesta formale, sarà quest’ultimo a organizzare la visita, che potrà avvenire in una data antecedente all'asta.

Consigli pratici da Alessio Addezi

In qualità di esperto nel settore delle aste immobiliari, consiglio sempre ai miei clienti di non sottovalutare questo passaggio. Visionare l’immobile prima di partecipare a un’asta può fare la differenza tra un investimento immobiliare vincente e una sorpresa sgradevole. Al centro Addezi Aste, assistiamo i nostri clienti nella richiesta di visione dell’immobile e forniamo una consulenza completa per affrontare con serenità ogni fase della procedura esecutiva.

Conclusione

Partecipare a un’asta immobiliare non significa acquistare alla cieca. Grazie alla possibilità di visionare l'immobile prima della vendita, puoi fare una scelta informata e ridurre i rischi associati all'acquisto. Contattami, Alessio Addezi, e insieme al mio team di Addezi Aste, ti guiderò nella richiesta di visita e nella partecipazione all’asta, assicurandoti un investimento immobiliare sicuro e vantaggioso.